Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
Agorà_Paradiso-disegno

AGORÀ PARADISO | BALLO 1321

 

un progetto di

Virgilio Sieni

 

assistenza e cura Giulia Mureddu, Delfina Stella

musica eseguita dal vivo da Roberto Cecchetto

consulenza poetica Elisa Biagini

21 > 24 giugno 2021

 

 

Piazza Ss. Annunziata

Piazza della Signoria

Piazza San Lorenzo

Piazza del Carmine

Agorà_Paradiso è un progetto ideato da Virgilio Sieni in collaborazione con il Comune di Firenze, Dante 2021 Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni che si è realizzato dal 21 al 24 giugno.

 

Il progetto si è svolto in 4 piazze simboliche della città con l’obiettivo di creare un sistema organico di trasmissione e dialogo sulla relazione tra essere umano e ambiente, coinvolgendo i cittadini di Firenze in un percorso di scoperta di alcuni tratti del Paradiso attraverso la consapevolezza sul corpo e sulle qualità del gesto.

Le 4 azioni coreografiche hanno ricostruito una geografia fisica ed emozionale che ha messo in relazione cittadini, artisti e luoghi con l’idea di creare un Paradiso cittadino, un luogo di condivisione inteso come spazio della felicità terrestre, della ricerca del contatto “amoroso” con le cose, dell’amicizia e della bellezza.

Ogni giornata ha visto la proposta di un evento- lezione aperto alla cittadinanza: una forma di insegnamento o di libera osservazione che, partendo da alcuni tratti del Paradiso di Dante, ha composto una trama gestuale creata nel dialogo con gli spazi pubblici della città. La scelta dei tratti del poema è nata ed emersa dalla collaborazione con la poetessa Elisa Biagini.

 

Le cantiche della Divina Commedia sono diventate le parti coreografiche di un viaggio scandito dalla misura della terzina dantesca dispersa nelle articolazioni del corpo. Il rito avvolgente della danza, della consapevolezza rivolta al semplice gesto, così come all’ampiezza di uno sguardo partecipato, appare oggi come un atto fondamentale per intessere nuovi modi di abitare e di vivere il mondo.

Nell’ambito del progetto Le cose tutte quante hanno ordine tra loro

con il contributo di  Comune di Firenze, Dante 2021 | Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni

un progetto a cura di Associazione Culter, Centro culturale di Teatro APS-Accademia Teatrale di Firenze, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text

© Renato Esposito

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy