Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

SARA SGUOTTI DEDICA – PRIMO STUDIO

20 Maggio 2025

GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2025 ORE 18.00
  
Teatro nel Bicchiere Festival
Parco Naturale della Maremma
ALBERESE (GR)

Di e con Sara Sguotti
Musica Pierpaolo Vacca
Produzione Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

DEDICA è un progetto ideato da Sara Sguotti che si sviluppa attraverso l’invito a instaurare un dialogo autentico con uno spazio fisico e un suono unico, esclusivo e irripetibile. Ogni volta, la struttura dell’opera è profondamente influenzata e modellata dall’ambiente in cui prende vita, trasformandosi in una partitura che si lascia guidare dall’architettura dello spazio stesso.
L’incontro con il luogo, il pubblico e il suono genera un’atmosfera carica di significato, una sorta di rituale magico in cui l’intimità diventa il veicolo per una riflessione profonda e personale. Lo spazio si trasforma in un contenitore di emozioni e percezioni, che invita il pubblico a partecipare ad un dialogo privato e collettivo al tempo stesso.
La sincerità dei gesti si manifesta in un’esperienza che trascende la mera visione. Gli spettatori sono infatti chiamati a dedicarsi all’opera in modo intimo e soggettivo, rispondendo a ciò che vedono e sentono con la loro sensibilità personale. DEDICA mira a ristabilire una forma di comunicazione concreta, reale e tangibile, che non teme l’eventualità del fallimento e che, anzi, accoglie l’adattamento immediato come parte integrante del processo creativo.
Il progetto diventa così un omaggio a noi stessi, una celebrazione del nostro percorso di adattamento continuo, spesso inevitabile, ma capace di generare un piacere sottile e profondo.
È una Dedica a noi e al piacere costretto dell’adattamento.

INFO
Teatro nel Bicchiere Festival
Parco Naturale della Maremma, Percorso faunistico A6, Alberese (GR)
teatronelbicchiere.com

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy