
DEHORS / AUDELA
in residenza per
APTICA
CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze
Superfici, ovvero luoghi in cui avviene il contatto, possibili interfacce di pubblica intimità, ma anche strumenti concettuali per comprendere il posto della materialità nel nostro presente. Con Aptica proviamo a collocarci nello spazio infrasottile tra pelle e abito, il tessuto che separa e contemporaneamente connette, dissolvendo la distinzione tra interno ed esterno, a favore di uno spazio condivisibile e comunitario.
Una materialità che non riguarda i materiali ma la sostanza delle relazioni che ospita e di cui sedimenta le tracce. La superficie come mutevole deposito di narrazioni visive.
Percezione aptica, pelle, abito, ma anche pudore, sono qui elementi votati ad una possibile riattivazione delle sfera alogica della coscienza, quel trattenersi e saper sostare nell’erotismo del dondolio.
Condizione fondamentale all’origine del pudore è un certo “squilibrio”, dato dalla compresenza di intensità opposte, un ingorgo di pulsioni, direzioni e un conseguente andamento oscillatorio. Le increspature della texture dell’abito trattengono il ritmo interiore dei corpi, avvicinandosi ad una pausa non immobile, per osservare quali configurazioni possano generarsi.
Il doppio significato della parola “abito”, intesa anche come verbo, aggiunge qui un’ulteriore livello di stratificazione nella lettura delle azioni, che edificano un sistema di tensostrutture instabili, in fase di continua rottura. La tensione intima viene portata all’esterno, diventando piano di relazione fisica tra i corpi e lo spazio.
Aptica è il secondo frammento del progetto Aporie, nato nel 2019 grazie al sostegno del CDCN La Briqueterie di Parigi. È il frutto di una serie di esperimenti, adattamenti e sospensioni temporali, il lavoro sarà presentato all’interno del festival Teatri di Vetro 2023.
un progetto DEHORS/AUDELA
concept Salvatore Insana, Elisa Turco Liveri
coreografia Elisa Turco Liveri
con Alice Ruggero, Andrea Sassoli, Cecilia Ventriglia
partitura visiva e sonora Salvatore Insana
co-produzione Gruppo Emotion, Florian Metateatro, Dracma Centro Sperimentale, Teatri di Vetro
con il sostegno in residenza di Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e Fondazione CR Firenze (Bando Abitante 2021), Mediterranean Dance Center, Anghiari Dance Hub, Armunia
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni
CANGO Cantieri Goldonetta
via Santa Maria 23/25 – Firenze
055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it