Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

GEORGI GOSPODINOV
PREMIO GREGOR VON REZZORI

19 Maggio 2025

Mercoledì 11 giugno 2025 ore 21.00
CANGO Cantieri Goldonetta, Firenze

Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Presentazione del libro “Il giardiniere e la morte” (Voland, 2025) di Georgi Gospodinov
In conversazione con il traduttore Giuseppe Dell’Agata
Con Georgi Gospodinov, Andrea Bajani, Pablo Maurette e Maddalena Fossombroni
In collaborazione con Testo [come si diventa un libro], per la serie Contesto

La XIX edizione del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze si svolgerà dal 10 al 13 giugno a Firenze interamente in presenza.
La giuria del Premio composta da Beatrice Monti della Corte Presidente, Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maaza Mengiste, Maylis de Kerangal e Colm Tóibín ha annunciato la shortlist per la sezione narrativa straniera:

  • Kaveh Akbar “Martire!” (La Nave di Teseo, traduzione di Chiara Spaziani)
  • Jenny Erpenbeck “Kairos” (Sellerio, traduzione di Ada Vigliani)
  • Ferdia Lennon “Eroi senza gloria” (NN Editore, traduzione di Valentina Daniele)
  • Adam Thirlwell “Il futuro futuro” (Feltrinelli, traduzione di Andrea Buzzi)
  • Leo Vardiashvili “Vicino a una grande foresta” (Bompiani, traduzione di Patrizia Managò)

Mercoledì 11 giugno alle ore 21.00, presso CANGO Cantieri Goldonetta, si terrà la presentazione de “Il giardiniere e la morte” (Voland, 2025) di Georgi Gospodinov. L’autore sarà in conversazione con il traduttore Giuseppe Dell’Agata, con la partecipazione di Andrea Bajani, Pablo Maurette e Maddalena Fossombroni. L’evento è realizzato in collaborazione con Testo [come si diventa un libro], per la serie Contesto e con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni.

PRENOTAZIONI

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto da Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino e Hawthornden Foundation, con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.

Il Premio è realizzato in collaborazione con Opera di Santa Croce, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Testo [come si diventa un libro], Pitti Immagine, Todo Modo, Fondazione Palazzo Strozzi, Biblioteca delle Oblate, Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Università per Stranieri di Siena, Università degli Studi di Siena.

RAI Cultura: media partner

INFO E PRENOTAZIONI
CANGO Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
e-mail: biglietteria@virgiliosieni.it
tel: +39 055 2280525 (lun-dom ore 10-18)
whatsapp: +39 331 2922600
www.premiogregorvonrezzori.org

Logo PvR 2025

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy