Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

AGORÀ MADRI E FIGLI-PADRI E FIGLI CASTELFIORENTINO

25 Settembre 2024

AGORÀ MADRI E FIGLI – PADRI E FIGLI

NELL’AMBITO DEL PROGETTO OFFICINE DEL GESTO / PICCOLI MUSEI

 

 

12 > 17 NOVEMBRE 2024
MUSEO D’ARTE SACRA DI SANTA VERDIANA, CASTELFIORENTINO (FI)

Ciclo di incontri rivolto a coppie o nuclei di madri e figli/e, padri e figli/e a partire dai 10 anni
A cura di Virgilio Sieni

Nel 2023 a Castelfiorentino, il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni ha realizzato il progetto Toccare la guancia/Agorà Madri e figli – Padri e figli, prendendo come punto di riferimento alcune opere custodite al Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana. Questo primo momento ha dato lo stimolo per proseguire l’esperienza, ripartendo dall’energia sorgiva del luogo e dal desiderio delle madri/padri e dei figli, come forma emancipata della comunità.

I dipinti che raffigurano la Madonna col Bambino abitano i piccoli Musei d’Arte Sacra predisponendo l’ascolto ad atti di meditazione e di preghiera, invitandoci a un cambio di postura. Queste fonti pittoriche che racchiudono gli slanci artistici, poetici e ancestrali degli artisti saranno d’ispirazione per il progetto. Il tenue tocco che avviene tra i protagonisti e la maniera di tenere il bambino, ogni volta diversa, in una presa tanto improvvisa quanto tattile e sicura, serviranno da guida per intraprendere la creazione di azioni coreografiche sulla relazione filiale.

Il percorso a cura del coreografo Virgilio Sieni, con l’assistenza artistica di Mara Roberto, prevede 5 incontri sul gesto rivolti alla creazione di un’azione coreografica che culminerà in una visione pubblica prevista nel giorno 17 novembre alle ore 11.00 presso il Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana.

A CHI SI RIVOLGE
Il progetto è aperto a coppie di madri e figli/figlie e di padri e figlie/figli a partire dai 10 anni, di tutte le abilità e senza conoscenze specifiche sui linguaggi del corpo e della danza.
Sono invitate a partecipare persone interessate ad avvicinarsi ai linguaggi del corpo attraverso un percorso di consapevolezza intorno ai gesti primari e alla riscoperta della relazione filiale.

SESSIONE DI INCONTRI E PROVE
Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana, Castelfiorentino
Via Cesare Battisti 9

CALENDARIO INCONTRI
Gli orari delle prove di creazione con Virgilio Sieni avranno la durata di un’ora al giorno si terranno nella fascia oraria pomeridiana/serale (ore 18>21) e verranno concordati insieme ai partecipanti.

12 novembre – incontro
13 novembre – incontro
14 novembre – incontro
15 novembre – incontro
16 novembre – prova generale

PERFORMANCE
Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana
Domenica 17 novembre 2024, ore 11:00

LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA
Per la buona riuscita del progetto è richiesta la disponibilità per tutti i giorni di prove indicati in calendario e per la presentazione pubblica.

ISCRIZIONE Per l’iscrizione è necessaria la compilazione del modulo sottostante interamente compilato:

MODULO D'ISCRIZIONE

SCADENZA ISCRIZIONI Giovedì 7 novembre 2024

Il progetto Agorà Madri e figli – Padri e figli del coreografo Virgilio Sieni, si inserisce nell’ambito del più ampio progetto Officine del gesto/Piccoli Musei 2024, realizzato dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, con il sostegno di MIC, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana e Comune di Firenze, con il patrocinio del Comuni di Castelfiorentino, del Comune di Empoli, del Comune di Montelupo Fiorentino e del Comune di Montespertoli.

Officine del Gesto è un progetto realizzato dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni per i territori della Toscana e fondato sull’attivazione di officine culturali permanenti: spazi di incontro e sensibilizzazione per intraprendere un viaggio condiviso sulla memoria, sulla tradizione e sulle potenzialità esperienziali dei territori, sempre messi in dialogo con i linguaggi contemporanei dell’arte.

Virgilio Sieni è un danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di produzione della danza a Firenze, riconosciuto come Centro di rilevante interesse per la danza dal MIC. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.

Scopri il progetto Officine del Gesto/Piccoli Musei 2024

INFO
Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana
Via Cesare Battisti 9, Castelfiorentino (FI)
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel. +39 055 2280525
Whatsapp: +39 331 2922600

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy