VIRGILIO SIENI
PALAZZO TE | MANTOVA
19>24 giugno 2023
A MANO LIBERA
PENSARE IL GESTO
SCUOLA ESTIVA SULL’ARTE DEL GESTO
La scuola cerca d’inoltrarsi nelle pratiche riflessive, dilatate e lente che tengono il gesto su una soglia.
Tra il pensare e l’agire: pensare e rendersi consapevoli delle strade sorgive che emergono dal percorrere col pensiero ciò che muove il corpo e lo spazio che lo comprende. L’agire in danza, così come la libertà di pensiero, ci colloca nel mondo organicamente rendendoci liberi di “cominciare qualcosa di nuovo”.
Modellare il gesto, la cura del movimento e del luogo, la sensibilità tattile dello spazio, le figure generative della pittura come atti primari di scoperta del corpo e delle fonti d’energia del movimento per una rinnovata geografia emozionale che fa emergere il senso dell’agire secondo le forme di ascolto pianificando un contesto libero di azioni complesse.
COS’È?
La scuola estiva sull’arte del gesto a cura di Virgilio Sieni è un contesto di formazione e ricerca su pratiche e tematiche che riguardano l’abitare il corpo, focalizzandosi sulle relazioni nascenti tra linguaggi artistici e paesaggio, spazio architettonico e comunità. Proposta come una formazione sul campo e un percorso di creazione coreografica, si basa sulla partecipazione e la riflessione condivisa di pratiche tra ricerca artistica e ambiente, cittadino e cura dei luoghi, proponendo un rinnovato senso di attenzione rivolta al corpo come chiave per abitare la complessità. Pensata come un’esperienza propone un percorso che indaga la relazione tra cura del corpo e attenzione rivolta agli elementi sorgivi dei luoghi. Punto di partenza è la pratica e la lettura del gesto quale fonte di conoscenza e inclusione al fine di aprire spiragli sull’operare verso la libertà di nuovi gesti.
A CHI SI RIVOLGE
La Scuola si rivolge a educatori, studiosi, danzatori, performer, artisti e a tutti coloro che intendano sviluppare un percorso di creazione e diffusione di pratiche sulla relazione tra gesto e luogo: il luogo del corpo e il luogo che ci accoglie.
I DOCENTI
Virgilio Sieni, Delfina Stella, Franco La Cecla, Giuseppe Comuniello
INFORMAZIONI
accademia@virgiliosieni.it
055 2280525