SABATO 2 AGOSTO 2025 ore 19.00
Festival Incastro
Museo Civico, CASTROREALE (ME)
Danza Virgilio Sieni
Musica Giancarlo Parisi (zampogna)
Piccola stanza che cerca il seme
del nostro respiro.
Con le mani tocco lo spazio senza vento:
s’intravedono figure che sempre sfuggono
e a volte ci abitano
L’ incontro si dispiegherà in un ciclo di brevi danze intese come haiku, sottili e accennati: interrogazioni poetiche sul farsi del corpo ai bordi del fiato della zampogna: come fiabe circoscritte a poche righe, le danze parleranno di ecologia, cielo stellato, sogno, amicizia, fragilità.
Queste danze nascono per rispondere ad alcune domande aperte sulla questione del corpo e la sua funzione di creare fraseggi d’amicizia con gli altri. Allo stesso tempo le domande sono rivolte a noi e la ricerca della commozione nel condividere la strada dell’ascolto con gli altri. Penso alla natura dei territori e come gli abitanti oggi debbano interrogarsi sugli elementi poetici e politici che si originano dal suolo e dalle cose. Non vi è risposta che possa determinare un metodo che separa i campi d’azione, ma un invito a disporci nell’attraversamento delle cose, nel coglierle nel loro spostamento per integrarsi e impararsi.
Ecco che queste danze, le prime di una serie che comporranno un album d’incontri con la letteratura, la musica, la pittura, il cinema, si basano sull’incontro sincero con Giancarlo Parisi e la natura che emerge dal suono continuo della zampogna: continuità che ripete la circolarità dei pianeti e il ciclo della vita. La zampogna, sacca di respiro che sospinge tenuamente con dolore e amore il fiato nostro nello spazio per tornare denso in forma di silenzio. Giancarlo ci racconta del magnetismo del silenzio che sopraggiunge una volta che la continuità sonora della zampogna cessa, per destinarsi alle risonanze silenziose del respiro. Sarà infine questo silenzio l’origine del nostro incontro.
Virgilio Sieni
INFO
Festival Incastro
Castroreale (ME)
incastrofestival.com