Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

GALLERIA ISOLOTTO

3 Ottobre 2020

ridotta_Cantieri Culturali_2020_ph. _M. Davis_POLAROID ISOLOTTO 4

ⓒ Michelle Davis

GALLERIA ISOLOTTO

 

piazza dei Tigli – Firenze

Inaugurata in piazza dei Tigli il 22 settembre 2017, in occasione della prima edizione del progetto Nuovi Cantieri Culturali Isolotto, la Galleria è un vero e proprio presidio culturale nel territorio dal quale ha preso il nome: l’Isolotto vecchio. Galleria d’arte e centro propulsore per l’attivazione di un sistema di diffusione e partecipazione culturale, la Galleria Isolotto rappresenta un segno, un luogo fisico nella più ampia geografia sensibile del territorio fiorentino sviluppata negli anni dal Centro Nazionale di Produzione per la danza Virgilio Sieni e dall’Accademia sull’arte del gesto. È composta di due stanze, denominate “Ortolano” e “Macelleria” in riferimento alle attività che in passato vi si svolgevano e vede la sua vocazione nella rigenerazione di un senso dell’abitare attraverso pratiche culturali collaborative e rivolte alla sensibilità dei territori. È un luogo di diffusione della conoscenza in stretto legame con la comunità di riferimento e con il patrimonio urbanistico. Accoglie mostre, eventi e laboratori didattici rivolti all’arte, alla natura e al paesaggio e si dedica alla creazione e alla produzione di attività e pratiche culturali che valorizzano il territorio, la sua storia, le sue caratteristiche fondanti e le sue potenzialità attraverso il coinvolgimento della comunità cittadina e delle realtà che la compongono.

Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text

ⓒ Michelle Davis

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy