Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | CORPO CELESTE COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CROCE

22 Giugno 2024

CC_IG_WEB3.1
CENTRO DI RILEVANTE INTERESSE PER LA DANZA VIRGILIO SIENI
ESTATE FIORENTINA 2024

 

 

CORPO CELESTE

LETTURE, PERFORMANCE, LEZIONI, INCONTRI, INSTALLAZIONI

 

SCUOLA APERTA NEI LUOGHI DI PACE

 

 

31 LUGLIO 2024
COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CROCE
FIRENZE (FI)

 

 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

PROGRAMMA

19.00
LEZIONI SUL GESTO
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
condotta da Virgilio Sieni
musica Fabrizio Cammarata
Lezioni pubbliche sul gesto condotte da Virgilio Sieni accompagnate musicalmente dal vivo e rivolte a tutte le persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, disponibilità.
Si riflette lentamente su alcuni movimenti primari allo scopo di apprendere come l’intelligenza del corpo si nutre e vive dell’altro; come le pratiche condivise restituiscono allo spazio del corpo le forme dello del luogo accogliente.

MODULO DI ISCRIZIONE

20.00
LA COSA IN PIÙ #5/DUETTI SULLA FRAGILITÀ
danza Virgilio Sieni / Vera Lucherini
Ogni luogo accoglierà l’esperienza sottile dell’imprevedibile, di ciò che solitamente è sottratto alle persone: protagonisti di queste brevi danze in forma d’incontro meraviglioso saranno le persone cosiddette fragili che si esporranno armoniosamente, come un giardino zen, ad indicarci che la mancanza è una cosa in più che riguarda la costruzione e l’emancipazione della comunità.

20.30
INCONTRI E RIFLESSIONI
a cura di Franco La Cecla
Domesticità, fare e rifare la vita

Partendo dalla riflessione di alcuni antropologi  e filosofi contemporanei, (Veena Das, Stanley Cavell, Ludwig Wittgenstein) cosa significa la quotidianità dell’abitare. L’antropologia ci sta insegnando che nell’addomesticare il presente, nel rendere il tempo uno spazio proprio c’è una elaborazione che consente non solo alla vita di continuare – cucinare,pulire,  tirar su i figli, creare relazioni di prossimità, ma anche l’affrontare e superare a volte situazioni terribili di violenza e di devastazione.

21.30
PERFORMANCE/IL MONDO SALVATO DALLE DONNE
danza Annamaria Ajmone
musica Fabrizio Cammarata
Performance di danza interpretate da danzatrici-coreografe; esperienze site-specific attraverso il corpo, il suono, lo spazio. Nascono pensate per alcuni luoghi iconici della città, i luoghi della meditazione, della preghiera, della sosta, del silenzio e dell’accoglienza: colonnati, cenacoli tornano ad essere spazi disponibili all’ascolto.

INSTALLAZIONI / DIARI SULL’ACQUA
a cura di Acquifera APS
Italia – Progetto Blue Communities. 2022-2024
La gravità della siccità in Italia richiede una gestione attenta e sostenibile delle risorse idriche, basata sui principi del bene comune e del diritto umano all’acqua. Per affrontare i gravi problemi dell’acqua, in Italia e nel mondo, è necessario un approccio partecipato e integrato, che parta dai giovani. In questo senso, le Blue communities rappresentano un modello innovativo di gestione dell’acqua, che prevede la partecipazione attiva della società civile e delle autorità locali, a partire dai licei, università, ong, gestori dell’acqua ed enti territoriali, la promozione dell’accesso all’acqua potabile come diritto umano, la protezione delle risorse idriche e la promozione di politiche di gestione sostenibile dell’acqua pubblica.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

PRENOTA

Un progetto del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Nell’ambito di Estate Fiorentina 2024 – iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze

Con il sostegno di
Comune di Firenze
Ministero della Cultura
Fondazione CR Firenze
Regione Toscana

In collaborazione con
Libreria Todo Modo
Acquifera Aps
Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura
Opera di Santa Croce
Comunità Ebraica di Firenze
Opera Medicea Laurenziana

INFORMAZIONI
Complesso Monumentale di Santa Croce
Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze FI

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy