Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | CORPO CELESTE CENACOLO DI ANDREA DEL SARTO

25 Giugno 2024

CC_IG_WEB3.1
CENTRO DI RILEVANTE INTERESSE PER LA DANZA VIRGILIO SIENI
ESTATE FIORENTINA 2024

 

 

CORPO CELESTE

LETTURE, PERFORMANCE, LEZIONI, INCONTRI, INSTALLAZIONI

 

SCUOLA APERTA NEI LUOGHI DI PACE

 

 

15 LUGLIO 2024
CENACOLO DI ANDREA DEL SARTO
FIRENZE (FI)

 

 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

PROGRAMMA

19.00
LEZIONI SUL GESTO
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
condotta da Virgilio Sieni
musica Pierpaolo Vacca
Lezioni pubbliche sul gesto condotte da Virgilio Sieni accompagnate musicalmente dal vivo e rivolte a tutte le persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, disponibilità. Si riflette lentamente su alcuni movimenti primari allo scopo di apprendere come l’intelligenza del corpo si nutre e vive dell’altro; come le pratiche condivise restituiscono allo spazio del corpo le forme dello del luogo accogliente.

20.00
LA COSA IN PIÙ #2/DUETTI SULLA FRAGILITÀ
danza Virgilio Sieni / Camilla Bottino
Ogni luogo accoglierà l’esperienza sottile dell’imprevedibile, di ciò che solitamente è sottratto alle persone: protagonisti di queste brevi danze in forma d’incontro meraviglioso saranno le persone cosiddette fragili che si esporranno armoniosamente, come un giardino zen, ad indicarci che la mancanza è una cosa in più che riguarda la costruzione e l’emancipazione della comunità.

20.30
INCONTRI E RIFLESSIONI
a cura di Alberto Vanolo
Geografie della cura: alcune idee per una città autistica

La città autistica è intesa come una forma di convivenza aperta alle logiche, alle esigenze e alle visioni del mondo delle persone neurodivergenti. Si tratta di uno spazio in cui la distanza dalla norma non è considerata aprioristicamente come una condizione da correggere, ma in cui prendono forma molteplici percorsi di cura e coesistenza fra corpi-menti differenti.

21.30
PERFORMANCE / IL MONDO SALVATO DALLE DONNE
danza Sara Sguotti
musica Pierpaolo Vacca
DEDICA

Performance di danza interpretate da danzatrici-coreografe; esperienze site-specific attraverso il corpo, il suono, lo spazio. Nascono pensate per alcuni luoghi iconici della città, i luoghi della meditazione, della preghiera, della sosta, del silenzio e dell’accoglienza: colonnati, cenacoli tornano ad essere spazi disponibili all’ascolto.

INSTALLAZIONI / DIARI SULL’ACQUA
a cura di Acquifera APS
Kenya – Lago Turkana – Oasi di Loiyangalani. 2013-2018
Tra Etiopia, Sud Sudan e Kenya riposa un lago delle dimensioni della Liguria, popolato da diverse etnie, una delle quali, i Turkana, gli ha donato il nome. Un bacino idrico di dimensioni enormi, immerso nelle lave vulcaniche e nelle sabbie del deserto del Chalbi. Una riserva idrica poco sfruttabile, poiché la sua acqua è ricca di fluoruri e metalli pesanti, che possono danneggiare il corpo soprattutto nella sua struttura ossea. Con Acquifera abbiamo supportato l’azione di un programma locale, il Nanyori Green Belt, che ha visto la realizzazione di un prototipo di rivegetazione dell’Oasi di Loyiangalani, unico angolo verde sulle sponde del lago, e di due pozzi profondi, finalizzati all’incremento della disponibilità di acqua sicura per le popolazioni El Molo e Turkana.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

PRENOTA

Un progetto del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Nell’ambito di Estate Fiorentina 2024 – iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze

Con il sostegno di
Comune di Firenze
Ministero della Cultura
Fondazione CR Firenze
Regione Toscana

In collaborazione con
Libreria Todo Modo
Acquifera Aps
Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura
Opera di Santa Croce
Comunità Ebraica di Firenze
Opera Medicea Laurenziana

INFORMAZIONI
Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di S. Salvi, 16, 50135 Firenze FI

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy