Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

DNAPPUNTI COREOGRAFICI

2 Gennaio 2025

DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno della giovane coreografia italiana Under 35, promosso e sostenuto in collaborazione tra Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival, Triennale Milano Teatro.

 

OBIETTIVO
Obiettivo del progetto è individuare una coreografa, un coreografo o un collettivo italiani con un’idea da sviluppare, a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e repliche dell’esito con un pubblico.

 

COSA OFFRE IL BANDO
Il progetto vincitore dell’edizione 2025 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito:
– 39 giorni di residenza artistica nell’anno 2025,
– contributo economico complessivo di 18.500,00 euro,
– 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner.
Tutti i contributi economici indicati verranno corrisposti a fronte di regolare fattura con obbligo di presentazione di certificato di agibilità, sia per le giornate di residenza sia di spettacolo.
Il soggetto vincitore concorderà con i singoli partner le modalità di erogazione dei contributi riconosciuti.​

La coreografa, il coreografo o il collettivo selezionato per l’edizione 2025 verrà contattato da un referente di ciascuna struttura per concordare i periodi di residenza e di presentazione del lavoro.
I partner di progetto si rendono inoltre disponibili a un dialogo con le artiste e gli artisti vincitori per facilitare e sviluppare relazioni internazionali con operatori e strutture, tenendo conto delle specifiche progettualità dell’idea coreografica.

I PROGETTI SELEZIONATI 2025
Cosmogonia Futura di Jessica De Masi
Everybody Has a Fate di Riccardo De Simone
Horizon (titolo provvisorio) di Nunzia Picciallo
One, two, through di Barbara Carulli e Sara Capanna

Presentazione dei progetti finalisti a Roma e selezione del vincitore domenica 19 ottobre 2025

Il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni si impegna a offrire:
Contributo economico: contributo complessivo di 4.000,00 euro + iva di legge + scheda tecnica + copertura delle spese di viaggio e alloggio per tutti i componenti della compagnia per il periodo di residenza e della replica a Cango Cantieri Goldonetta nell’ambito della rassegna La democrazia del Corpo 2026.
Residenza artistica: 7 giorni di residenza artistica presso Cango Cantieri Goldonetta a Firenze + uso della dotazione tecnica dello spazio + supporto tecnico.
Restituzioni: prova aperta e feedback del pubblico e degli operatori del territorio.
Repliche: 1 replica nell’ambito della Rassegna La Democrazia del corpo 2026 a Cango Firenze.

PER INFORMAZIONI
dnappunticoreografici@gmail.com
www.dnappunticoreografici.net

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy