Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CANTIERI DEL GESTO – LIVORNO 2017

8 Marzo 2017

cantieridelgestolivorno_minlow-foto-virgilio-sieni

Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza
con il sostegno di Comune di Livorno e Regione Toscana
in collaborazione con Fondazione Teatro Goldoni, Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni, Nuovo Teatro delle Commedie, LINC Livorno IN Contemporanea 2.0

CANTIERI DEL GESTO_LIVORNO

 

In questi mesi i cittadini di Livorno stanno provando le nuove azioni coreografiche per il progetto 2017. La presentazione pubblica dei lavori si terrà dal 15 al 17 settembre 2017 in vari luoghi di Livorno.

 

Cantieri del gesto, il progetto triennale ideato da Virgilio Sieni per Livorno in collaborazione con le più importanti istituzioni cittadine, entra nel suo terzo anno di attività.
Dopo il successo del primo e del secondo anno, che ha visto i cittadini livornesi protagonisti delle azioni coreografiche appositamente create da Virgilio Sieni per la città, Cantieri del gesto rilancia l’invito ai giovani danzatori e ai cittadini di tutte le età – dai bambini agli anziani, senza alcuna richiesta di competenza tecnica – per partecipare ai nuovi percorsi di creazione in programma per il 2017.

Obiettivo del progetto è la creazione di un percorso attraverso il corpo, nell’intento di creare nel tempo una comunità del gesto che vive e riflette la città di Livorno partendo dagli strati emotivi della condivisione e dell’esperienza profonda della danza.
Il progetto prevede una visione pubblica in vari luoghi della città da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2017.

L’inizio del percorso di formazione, incontro e sviluppo delle azioni coreografiche è previsto per il 3 aprile 2017.
La partecipazione al progetto è gratuita.

VIRGILIO SIENI danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo, è stato il direttore della Biennale di Venezia Settore Danza. Dirige a Firenze Cango, Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza. Ha creato spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane e ha ricevuto numerosi premi della critica. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.

DESTINATARI DEL PROGETTO

–  Donne e uomini di tutte le età senza alcuna richiesta di competenza tecnica
–  Giovani danzatori di età compresa tra 10 e 30 anni

PRIMA SESSIONI INTENSIVE DI PROVE CON VIRGILIO SIENI
-  3 e 4 aprile 2017
-  29 e 30 maggio 2017

La disponibilità (max 3 ore giornaliere) per le prove di creazione è vincolante per la partecipazione al progetto. Le persone saranno selezionate sulla base della disponibilità oraria e suddivise in gruppi su indicazione del coreografo.

PROVE A CADENZA SETTIMANALE CON ASSISTENTI DI PROGETTO

Il periodo di prove per le creazioni che saranno presentate al pubblico nel mese di settembre sarà tra aprile e settembre (agosto riposo) con cadenza settimanale.
I giorni e gli orari delle prove saranno concordati con i partecipanti tenendo conto delle preferenze indicate sul modulo di partecipazione.

VISIONE PUBBLICA

I percorsi di creazione confluiranno in una visione pubblica:
 15 – 17 settembre 2017 in vari luoghi della città di Livorno

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Modulo di partecipazione interamente compilato con foto allegata.
E’ possibile scaricare il modulo di partecipazione sul sito internet www.virgiliosieni.it

 

SCADENZA INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda con il modulo di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 26 marzo 2017.

 

Scarica il bando in formato pdf

 

Compila il modulo on-line

 

INFO

CANGO/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Manuel Morisetti
tel. 0552280525
email: accademia@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy