Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

LA NATURA DELLE COSE

14 Luglio 2020

© Paolo Porto

 

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

 

LA NATURA DELLE COSE

 

Brescia, Teatro Grande, sab 30 ottobre 2021
Udine, Teatro Palamostre, sab 11 dicembre 2021
Perugia, Teatro Morlacchi, 11- 12 febbraio 2022

 

La Natura delle cose di Virgilio Sieni, si basa sul poema filosofico-enciclopedico di Lucrezio, De rerum natura.

I cinque danzatori attraversano le tre scene dando vita a un compatto quartetto di uomini e a una figura femminile metamorfica e sempre presente, come la Venere-dea dell’atto generativo evocata da Lucrezio all’inizio del suo poema.

La scelta del De rerum natura coincide con l’urgenza di rivolgersi alla natura delle cose, alla loro anima e origine, ponendo la danza come strumento di indagine e come manifesto per una riflessione sull’oggi.

 

La drammaturgia è stata elaborata a partire dal testo di Lucrezio; a questo scopo Virgilio Sieni si è avvalso della prestigiosa collaborazione di Giorgio Agamben, tra i più importanti e originali filosofi del nostro tempo, noto e tradotto a livello mondiale.

La musica è una creazione originale di Francesco Giomi, compositore e direttore del centro Tempo Reale Firenze.

Il testo dello spettacolo è stato letto e registrato dalla celebre cantante Nada, che per la prima volta offre il suo contributo vocale in uno spettacolo coreografico.

LEGGI LA SCHEDA COMPLETA DELLO SPETTACOLO

CREDITS

 

regia, coreografia, sceneVirgilio Sieni

collaborazione alla drammaturgia e traduzioni Giorgio Agamben

musica originale Francesco Giomi

voce Nada Malanima

con Jari Boldrini, Ramona Caia, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo

costumi Geraldine Tayar

strutture gonfiabili Fly In Balloons s.r.l.

maschere animali Chiara Occhini

prosthesis e consulenza meccanismi, automazioni Giovanna Amoroso e Istvan Zimmermann-Plastikart

si ringrazia Tempo Reale Firenze

produzione Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, Compagnia Virgilio Sieni

collaborazione alla produzione Torinodanza, CANGO Cantieri Goldonetta Firenze  

 

La Compagnia è sostenuta da Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione Toscana, Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura, Comune di Siena – Assessorato alla Cultura

PER INFORMAZIONI

 

Teatro Grande

Biglietteria

tel. 030 2979333

www.teatrogrande.it

biglietteria@teatrogrande.it

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy