CENTRO NAZIONALE DI RILEVANTE INTERESSE PER LA DANZA VIRGILIO SIENI
MAMBO MUSEO D’ARTE MODERNA BOLOGNA
ELEGIA STRAVAGANTE
BOLOGNA
FEBBRAIO 2024
Virgilio Sieni
Una nuova produzione del coreografo Virgilio Sieni incentrata sull’opera di Giorgio Morandi, in occasione del 60° anno dalla sua morte (1964).
Il progetto riflette sulla relazione tra Morandi e i suoi oggetti e sulla possibilità di leggere la fase di composizione come un processo coreografico e performativo: un cammino della materia vivente verso il gesto. Una materia che si muove verso di noi, un incontro tra attanti, tra ciò che indica l’origine dell’azione, sia umano che non-umano.
Le opere di Morandi, così come gli oggetti da lui usati per comporre le sue opere, ci narrano una relazione vitale e entusiasmante che si può ricondurre all’idea di corpo luce, quello che Jacques Derrida indica come l’intimità tra essere e seguire: essere sempre pronti a rispondere a una chiamata da qualcosa.
Quello che intendiamo seguire osservando le nature morte e le vedute di Morandi, è uno sguardo politico sulla postura emozionale che nasce dal dialogo con le cose intese come soggetti che ci determinano, aprendo domande sulla natura, sulla geografia e sull’archeologia dell’azione. Si riflette così su una politica dell’agire umano e della forza rivoluzionaria e indipendente delle cose.
Nella performance sono le cose di Morandi, gli oggetti che sono serviti per comporre le opere che determineranno le declinazioni del gesto con le forme della lentezza, dell’incrinatura, dello sguardo sull’altro, del passaggio di luce: atlante di pratiche rivolto al mondo presente. Un adagissimo che accoglie la visione di corpi tenuamente vicini alle cose e agli oggetti appartenuti a Morandi; come nella serie delle Bagnanti in Cézanne, sia nella trasfigurazione di luce che forma i corpi che come inno di gesti forgiati da incrinature e attese che sempre si generano in un tempo inappropriabile.
Il progetto comprende anche Atelier Morandi – Palestra Auratica un ciclo di lezioni sul gesto condotte da Virgilio Sieni che si terranno nei giorni precedenti e saranno rivolte a cittadini di tutte le età e agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Alcune opere di Morandi serviranno da guida per riflettere e praticare le origini del gesto che si forma e si evolve dal dire delle cose.
INFORMAZIONI
accademia@virgiliosieni.it
tel 055 2280525
whatsapp +39 331 2922600